

NEWS
CDP, Closing da 60 Milioni di Euro per la transizione digitale delle PMI
CDP, Closing da 60 Milioni di Euro per la transizione digitale delle PMI Il corporate venture capital italiano (90 round nel 2021, più del doppio di quanto realizzato l'anno precedente) rafforza la sua potenza di fuoco con il varo del comparto Service Tech del Fondo...
Gli investitori italiani attirati dalla Francia
Gli investitori italiani attirati dalla Francia Gli italiani preferiscono Parigi, ma anche la Costa Azzurra. Le tre regioni francesi che attraggono più investimenti dalla Penisola sono l'Ile-de-France (30%), l'Auvergne-Rhône-Alpes (15%) e la Provence-Alpes-Côte d'Azur...
Nuovo contratto tra Thales Alenia Space e Telespazio con il Ministero della Difesa.
Nuovo contratto tra Thales Alenia Space e Telespazio con il Ministero della Difesa. Thales Alenia Space ( Joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33% ) e Telespazio, ( Joint venture tra Leonardo 67% e Thales 33% ), hanno firmato un altro contratto con il Ministero...
Ecotone investe 20 milioni in Italia
Ecotone investe 20 milioni in Italia Ecotone è una delle aziende pioniere nel settore delle alternative biologiche e vegetali in Francia e in Europa. Ha appena investito 20 milioni di euro nel suo stabilimento di produzione di bevande vegetali a Badia Polesine, nel...
Versalis e Novamont insieme per la chimica da fonti rinnovabili
Versalis e Novamont insieme per la chimica da fonti rinnovabili Versalis (gruppo ENI) sale al 35% del capitale di Novamont spa, società Benefit certificata B Corporation, leader mondiale nella produzione di Bioplastiche. Il rafforzamento di Versalis nel capital di...
Generali guarda ai gestori USA
Generali guarda ai gestori USA Generali Investments, l’asset manager delle Assicurazioni Generali, intende acquistare società di investimento specializzate nei mercati del debito Usa e delle energie rinnovabili. Lo scopo è di far rendere un portafoglio che può...
Presentate le nuove divise di ITA Airways
Presentate le nuove divise di ITA Airways Ita Airways va sul sicuro e affida a Brunello Cucinelli la realizzazione delle divise di piloti, hostess, assistenti di volo, personale di terra. Le divise sono di colore blu scuro (giacca, pantalone e gonna). Per gli...
Trenitalia vuole unire l’Europa
Trenitalia vuole unire l’Europa Dopo Parigi, Trenitalia vuole arrivare a Berlino, e non fermarsi lì. I piani dell'amministratore delegato Luigi Corradi hanno ormai un orizzonte sempre più internazionale. «Nel giro di 2-3 anni potremmo raggiungere la capitale tedesca»,...
Editoriale di Giugno 2022
Contributi per un’azione comune franco-italiana Il 3° Forum Francia-Italia, dedicato ai temi delle infrastrutture dei trasporti e dell’energia si è svolto nella sede dell’Ambasciata Italiana di Parigi il 12 e 13 Maggio,...
Eni in cordata con TotalEnergies e altri per il giacimento di gas più grande al mondo
Eni in cordata con TotalEnergies e altri per il giacimento di gas più grande al mondo Eni, il gruppo petrolifero guidato da Claudio Descalzi, assieme ad altre quattro major petrolifere è stato scelto dal Qatar come partner nell'espansione da quasi 30 miliardi di...
I 60 anni di STMicroelectronics festeggiati in piazza a Catania
I 60 anni di STMicroelectronics festeggiati in piazza a Catania Sarebbe dovuto essere il 2021 l’anno dei 60 anni di STMicroelectronics , ma la società italo-francese ha deciso di attendere condizioni maggiormente favorevoli dal punto di vista della pandemia e poi...
A Palazzo Farnese la celebrazione dei 150 anni di relazioni tra Sciences Po e l’Italia
A Palazzo Farnese la celebrazione dei 150 anni di relazioni tra Sciences Po e l’Italia Per testimoniare 150 anni di relazioni e scambi tra Sciences Po e l’Italia Palazzo Farnese a Roma, sede dell'Ambasciata di Francia in Italia, ha ospitato la celebrazione di questo...
Mobilize Limo, il primo contatto con l’auto elettrica che si usa ma non si compra
Mobilize Limo, il primo contatto con l’auto elettrica che si usa ma non si compra Mobilize, la divisione del Gruppo Renault votata alla mobilità del futuro, ha ora nel suo parco vetture la nuova Limo. Si tratta di una berlina totalmente elettrica nata dalla join...
Euronext accelera sul Bond UE
Euronext accelera sul Bond UE Euronext, che controlla da un anno Borsa spa assieme a Cdp Equity e ad Intesa Sanpaolo, sta intensificando i colloqui con la Commissione europea per gestire le emissioni di debito legate al Recovery Fund. Si tratta di emissioni...
Riparte la corsa al nucleare pulito
Riparte la corsa al nucleare pulito Oltre 16 Miliardi in arrivo per la Regione Lazio tra fondi PNRR, programmazione UE e risorse nazionali. I fondi sono destinati ad otto macro aree, tra cui 4,6 Miliardi per ferrovie, strade, porti e reti digitali; 2,2 Miliardi...
PNRR e Idrogeno, l’Italia può vincere la sfida della filiera
PNRR e Idrogeno, l’Italia può vincere la sfida della filiera I fondi previsti dal PNRR destinati alle tecnologie dell’Idrogeno sono 3,2 Mld di Euro, e per fine Giugno il Ministero della Transizione Ecologica assegnerà i contratti di ricerca e sviluppo. La...
Da Thales Alenia Space la tecnologia chiave per sostenere la vita all’interno della capsula Orion
Da Thales Alenia Space la tecnologia chiave per sostenere la vita all’interno della capsula Orion Thales Alenia Space, joint venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha completato le attività a supporto dell’integrazione finale dei sistemi critici del Modulo di...
Covivio apre la sua seconda sede a Milano
Covivio apre la sua seconda sede a Milano Covivio ha aperto ad aprile Wellio Duomo, la seconda sede della sua rete pro-working a Milano e la nona sede Wellio in Europa, in un edificio storico di circa 5.000 mq nel cuore della capitale economica italiana. “A conferma...
Il Commercio Franco-Italiano ritrova una salute di ferro
Il Commercio Franco-Italiano ritrova una salute di ferro Si può anzi affermare senza ombra di dubbio che gli scambi economici sono uno dei pilastri delle relazioni franco-italiane. E a riprova di ciò, dal 2014 il volume degli scambi è aumentato ogni anno fino a...
16 Miliardi in arrivo dal PNRR per il Lazio
16 Miliardi in arrivo dal PNRR per il Lazio Oltre 16 Miliardi in arrivo per la Regione Lazio tra fondi PNRR, programmazione UE e risorse nazionali. I fondi sono destinati ad otto macro aree, tra cui 4,6 Miliardi per ferrovie, strade, porti e reti digitali; 2,2...
IL PNRR cambia ed apre a gas e petrolio
IL PNRR cambia ed apre a gas e petrolio La Commissione europea mercoledì ha presentato il maxi pacchetto Re Power Eu nel quale è stata indicata la road map per raggiungere l’indipendenza dalle fonti fossili russe entro il 2027, e le misure a breve e lungo termine per...
Si torna a parlare dell’unione di SNAM e TERNA
Si torna a parlare dell’unione di SNAM e TERNA Il premier Mario Draghi, in accordo con il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sta pensando di dare indicazioni a Cdp per immaginare una fusione tra Terna e Snam. L'obiettivo, è creare un campione...
Inaugurata a Fiumicino la nuova area d’imbarco A del Terminal 1 alla presenza del Presidente della Repubblica
Inaugurata a Fiumicino la nuova area d’imbarco A del Terminal 1 alla presenza del Presidente della Repubblica E’ Operativa dal 19 maggio la nuova area di imbarco A del Terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, inaugurata alla presenza del Presidente della Repubblica,...
Campari acquista Picon
Campari acquista Picon Un aperitivo di punta francese passa sotto la bandiera italiana. Il gruppo Campari ha acquistato Picon per 119 milioni di euro dal leader mondiale degli alcolici Diageo, suo proprietario dal 1995. “Siamo andati da loro per preparare...
ITA Airways lancia la stagione estiva sul mercato francese
ITA Airways lancia la stagione estiva sul mercato francese L'espansione delle rotte di ITA Airways per quest'estate si concentra sul mercato francese, che è il mercato europeo più strategico dopo l'Italia e gli Stati Uniti. Il programma di ITA Airways per il mercato...
Alpex Protection acquisisce NT Majocchi e sbarca in Italia
Alpex Protection acquisisce NT Majocchi e sbarca in Italia Alpex Protection, con sede a Saint-Chamond (Loira), progetta e produce tessuti tecnici per l'esercito e i vigili del fuoco. L'azienda, che realizza parte delle sue vendite a livello internazionale, dedica ogni...
La Francia è il paese più attraente in Europa per gli investimenti stranieri
La Francia è il paese più attraente in Europa per gli investimenti stranieri Il 2021 è stato un anno record con 1.607 nuovi progetti lanciati, registrando un aumento del 32% rispetto all'anno precedente. L'Italia ha contribuito a questo record con 96 nuovi progetti...
Goma Rugged Solutions entra nel mercato francese
Goma Rugged Solutions entra nel mercato francese Techway, un'azienda francese i cui team di ingegneria e vendita sono riconosciuti per la loro esperienza nei sistemi embedded e nel supporto ai clienti, ha firmato un accordo di distribuzione con Goma, un'azienda...
TELT: Italferr si aggiudica la direzione lavori nella Piana di Susa
TELT: Italferr si aggiudica la direzione lavori nella Piana di Susa Affidate le Direzioni lavori per le stazioni internazionali e le opere all’aperto della sezione transfrontaliera in Francia e in Italia, rispettivamente sulla piana di Saint-Jean-de-Maurienne e...
TOD’S in direzione di LVMH
TOD’S in direzione di LVMH Chissà se i «grandi vantaggi» di cui hanno goduto i celebri marchi del lusso italiano acquistati da Lvmh un giorno toccheranno anche a Tod's, di cui Bernard Arnault è secondo azionista con il 10% del capitale. In attesa di vedere se il...
DoveVivo compra il coliving della francese Chez Nestor
DoveVivo compra il co-living della francese Chez Nestor Prosegue senza sosta il piano d'espansione di Dove Vivo, la piattaforma europea di gestione del mondo residenziale. Dopo la recente acquisizione di Altido, il gruppo fondato dal CEO Valerio Fonseca ha condotto...
Carrefour, al via fondo di venture capital
Carrefour, al via fondo di venture capital Food e venture capital viaggiano sempre più di frequente affiancati, allargando ora le maglie anche alle note insegne della grande distribuzione. L'ultima mossa arriva dal gruppo Carrefour che ha annunciato il lancio di...
Debutta a Roma l’Associazione dei Marchi storici
Debutta a Roma l’Associazione dei Marchi Storici A Roma, l'Associazione marchi storici d'Italia (Amsi, marchistorici.com) ha debuttato operativamente sul campo lanciando un accordo incentrato su formazione e digitalizzazione insieme con ICE, l'agenzia per la...
Trenitalia rafforza la sua presenza in Francia
Trenitalia rafforza la sua presenza in Francia Dopo il lancio di una prima linea Parigi-Milano (via Lione) lo scorso dicembre, l'operatore ferroviario italiano Trenitalia accelera: dal 5 aprile ha inaugurato anche un'ulteriore rotazione diretta tra Parigi e...
Presentati i nuovi vertici di SNAM.
Presentati i nuovi vertici di SNAM Si apre una nuova era in Snam, il gruppo con sede a San Donato Milanese attivo da 80 anni nel trasporto e nello stoccaggio di gas naturale. Il 27 aprile l’assemblea degli azionisti ha rinnovato gli organi sociali: al vertice...
Editoriale di Maggio – Il Trattato del Quirinale e le politiche energetiche ed infrastrutturali
Il Trattato del Quirinale e le politiche energetiche ed infrastrutturali L’elezione del Presidente Macron per il suo secondo mandato all’Eliseo, per quanto attesa, è un’importantissima conferma della bontà di una linea politica che ha avuto tra i suoi punti distintivi...
Edizione in campo per le nuove sfide della famiglia Benetton
Edizione in campo per le nuove sfide della famiglia Benetton Alessandro Benetton, 58 anni, è il neo presidente di Edizione, cassaforte di famiglia che tiene assieme i grandi investimenti condivisi dai fondatori, ed arriva alla prova forte dell'esperienza...
Gucci in testa al lusso globale secondo UBS
Gucci in testa al lusso globale secondo UBS Il consumatore di lusso rimane resiliente nonostante il complesso contesto mondiale. E, secondo Ubs, predilige Gucci. La griffe di punta del gigante francese Kering è stata infatti l'unico marchio a classificarsi tra...
Da Parigi con lo Slow Train
Da Parigi con lo Slow Train In Francia, le ferrovie lanciano un nuovo servizio: treni lenti a prezzi stracciati (da 10 euro in su) per attrarre chi finora ha preso l'auto o il bus per spostarsi da Parigi a Nantes e da Parigi a Lione,i due nuovi collegamenti...
Microchips, STM nel team delle nuove tecnologie
Microchips, STM nel team delle nuove tecnologie I big dei semiconduttori si alleano per mettere a punto la tabella di marcia che porterà ai microchipdel futuro, con il nuovo sistema (Fd-Soi). Una tecnologia che offre vantaggi sul fronte del consumoenergetico e...
Airbus e ITA Airways collaborano per la mobilità aerea urbana
Airbus e ITA Airways collaborano per la mobilità aerea urbana Airbus e ITA Airways hanno firmato un memorandum d'intesa per collaborare alla mobilità aerea urbana (UAM) in Italia. Le due aziende esploreranno la creazione di servizi UAM su misura per soluzioni di...
Generali, vince la lista del CdA. I Soci confermano Donnet CEO
Generali, vince la lista del CdA. I Soci confermano Donnet CEO I soci Generali hanno confermato Philippe Donnet CEO. La lista del CdA ha incassato il via libera dell’assemblea degli azionisti piazzandosi al primo posto, ricevendo il 55,99% dei voti del capitale...
ATM in gara per realizzare due linee della metropolitana automatizzata di Parigi
ATM in gara per realizzare due linee della metropolitana automatizzata di Parigi ATM, l'azienda dei trasporti milanesi guidata da Arrigo Giana, sbarca a Parigi e decide dipartecipare alla gara per le linee del metrò automatizzato nella capitale francese. La...
Ansaldo dal gas all’idrogeno il futuro dell’ Energia è Green
Ansaldo dal gas all'idrogeno il futuro dell’ Energia è Green L'azienda guidata dall'AD Marino scommette sulle fonti rinnovabili e sulla fusione nucleare: "Nelle prossime settimane l'annuncio di accordi che diventeranno prodotti innovativi già nel 2025". L'hanno...
Illy prepara la quotazione di Dammann Frères e Domori
Illy prepara la quotazione di Dammann Frères e Domori Supera quota 100 (milioni) il Polo del Gusto che, a meno di due anni dalla nascita, archivia il 2021 con «una crescita organica forte» dice l'amministratore delegato Andrea Macchione, e prepara il terreno per la...
TiLT chiude il fondo per la transizione energetica con 145 milioni di Euro
TiLT chiude il fondo per la transizione energetica con 145 milioni di Euro TiLT Capital Partners ha chiuso per la prima volta TiLT Capital Fund I incentrato sul settore della transizione energetica con 145 milioni di euro. I sostenitori del fondo includono la Banca...
Stellantis chiude con Crédit Agricole
Stellantis chiude con Crédit Agricole Stellantis firma gli accordi vincolanti con Bnp Paribas Personal Finance, Crédit Agricole Consumer Finance e Santander Consumer Finance, che mirano a organizzare meglio la sua attuale piattaforma di servizi finanziari in Europa....
Atlantia verso l’azzeramento delle emissioni dirette
Atlantia verso l’azzeramento delle emissioni dirette Entro i prossimi otto anni Atlantia punta a dimezzare le emissioni dirette rispetto al 2019, l'azzeramento è programmato per il 2040, in anticipo di 10 anni sugli impegni di Parigi sul clima. Su questi traguardi gli...
iBan First sbarca in Italia
iBan First sbarca in Italia iBan First, fondata dal francese Pierre-Antoine Dussolier, e con sede a Bruxelles è nata fin da subito con un orizzonte europeo, con l'ambizione di diventare leader continentale nei pagamenti internazionali. La sua piattaforma tecnologica...
Stellantis, la giga-factory di batterie a Termoli è realtà
Stellantis, la giga-factory di batterie a Termoli è realtà Luce verde per la prima gigafactory italiana di Stellantis, la terza in Europa, che sarà realizzata a Termoli trasformando le Meccaniche, dove oggi si costruiscono motori e cambi, in una fabbrica di batterie....
Gerard Bertrand distribuisce in Italia
Gerard Bertrand distribuisce in Italia Gérard Bertrand, colosso francese del vino, ha scelto la trevigiana Valdo Spumanti per la distribuzione dei suoi vini nel nostro Paese. Lo hanno annunciato nei giorni scorsi le due realtà, sottolineando che «Importanti sono le...
FNM per la mobilità ad Idrogeno
FNM per la mobilità ad Idrogeno Rigenerazione urbana e ferroviaria, treni a idrogeno, car sharing a zero emissioni. La sostenibilità permea le strategie di Fnm, holding della mobilità lombarda, che impiegherà oltre un terzo degli investimenti previsti nel piano al...
Avio Aero si aggiudica la commessa per i motori dell’Eurodrone
Avio Aero si aggiudica la commessa per i motori dell’Eurodrone Avio Avio Aero, società italiana controllata dall'americana General Electric, si è aggiudicata con il Catalyst la commessa per i motori turboelica dell'Eurodrone. È il programma tra Germania,...
Crédit Agricole compra il 9,18% di BPM
Crédit Agricole compra il 9,18% di BPM Il Crédit Agricole è entrato nel capitale di BPM con una partecipazione pari al 9,18%, attraverso acquisti sul mercato e un’operazione con una primaria banca d’affari internazionale. In una nota, l’istituto francese guidato in...
Un Italiano all’Académie française
Un Italiano all’Académie française Per la prima volta dalla sua istituzione nel 1634, l’Académie française accoglie nel suo seno un italiano. Tale onore è spettato a Maurizio Serra, scrittore, diplomatico ed intellettuale, autore di opere non solo di interesse...
Telepass si rafforza nel mercato europeo dei servizi di pedaggio
Telepass si rafforza nel mercato europeo dei servizi di pedaggio Telepass, il gruppo dei sistemi di pagamento automatico del pedaggio autostradale controllato al 51% da Atlantia e partecipato al 49% da Partners G, ha comprato la società francese Eurotoll dal gruppo...
Cambio di passo della Cybersecurity
Cambio di passo della Cybersecurity In piena cyber-guerriglia senza frontiere è arrivato l'allarme dall'ACN, l'agenzia per la cyber sicurezza italiana che raccomanda alle aziende di procedere urgentemente ad un'analisi del rischio derivante dalle soluzioni di...
Ardian studia la vendita di Dedalus: il dossier sul tavolo dei private equity.
Ardian studia la vendita di Dedalus: il dossier sul tavolo dei private equity. Riassetto azionario in vista entro fine anno per il gruppo Dedalus, uno dei primi operatori al mondo nei sistemi informativi clinico-sanitari. Secondo indiscrezioni, l’azionista francese...
Terna in crescita
Terna in crescita Investimenti per oltre 1 miliardo di euro e dividendo in crescita, così come i ricavi egli utili: il gruppo Terna ha archiviato il 2021 con conti positivi. Nel corso dell'anno appena trascorso la società guidata dall'amministratore delegato e...
EDF, via all’aumento da 3,1 miliardi Parigi pronta a versarne 2,7
EDF, via all'aumento da 3,1 miliardi Parigi pronta a versarne 2,7 Il gruppo francese Edf, la maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, ha annunciato il lancio ufficiale di un aumento di capitale da oltre 3,1 miliardi di Euro. Come anticipato...
ERG più Green investirà 2.9 Miliardi
ERG più Green investirà 2.9 Miliardi Erg accelera nel settore delle rinnovabili e mette sul piatto investimenti per 2,9 miliardi di Euro. Con il nuovo piano industriale al 2026 il gruppo prevede un incremento della potenza installata di 2,2 GW. L'obiettivo è quello di...
Venezia e l’idrogeno
Venezia e l'idrogeno Nei giorni scorsi Airbus, Snam e Save hanno firmato un accordo per promuovere l'utilizzo dell'idrogeno come vettore energetico sostenibile nel settore aeroportuale e nel trasporto aereo. Le tre aziende condivideranno una strategia con l'obiettivo...
Trenitalia (Gruppo Fs) lancia la navetta ad alta velocità Parigi-Lione
Trenitalia (Gruppo Fs) lancia la navetta ad alta velocità Parigi-Lione Lo scorso 18 dicembre, il Frecciarossa aveva varcato le Alpi per raggiungere Lione e Parigi, esportando l'esperienza dell'alta velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia...
LA SAES Getters vince una commessa per il progetto ITER
LA SAES Getters vince una commessa per il progetto ITER La SAES Getters, azienda di Lainate, a nord di Milano, nella cui sede del gruppo lavorano oltre 40 ricercatori nella divisione R&D, affiancati da altrettanti che seguono lo sviluppo nelle fabbriche, ha ...
Moda in ripresa
Moda in ripresa La moda nel 2021 ha messo a segno un rimbalzo del 32% del giro d'affari nei primi nove mesi e una crescita del 28% attesa per l'intero anno. Cifre che consentono alle multinazionali del settore di superare del 10% i livelli pre-crisi. Queste le...
Stellantis per la transizione energetica
Stellantis per la transizione energetica Sul fronte della transizione energetica, l’AD di Stellantis Carlos Tavares annuncia programmi ambiziosi: «Stellantis si impegna a diventare il campione del settore nella lotta contro il cambiamento climatico, raggiungendo le...
Ben Ammar acquisisce gli Studios de Paris
Ben Ammar acquisisce gli Studios de Paris Tarak Ben Ammar ha acquisito con una operazione da 33 milioni di Euro gli "Studios de Paris". Si parla di 9 teatri di posa, con una superficie di 11mila metri quadrati che si incontrano con la strategia di Netflix che ha...
Prestito della BEI per STMicroelectronics
Prestito della BEI per STMicroelectronics La Banca europea per gli investimenti sta fornendo un importante sostegno finanziario alla STMicroelectronics: un prestito di 600 milioni di euro per le attività di ricerca e sviluppo e di pre industrializzazione del gruppo di...
Xavier Niel acquista l’Hotel Lambert.
Xavier Niel acquista l’Hotel Lambert Il miliardario francese delle telecomunicazioni, patron di Iliad, e collezionista d’arte Xavier Niel ha acquistato lo storico Hotel Lambert di Parigi, che ha ospitato artisti del calibro di Voltaire e Jean-Jacques Rousseau nei...
Il 2021 di Italgas
Il 2021 di Italgas Venti trimestri di crescita con tutti gli indicatori economici in aumento, l’EBITDA che ha superato il miliardo di Euro ed investimenti cresciuti dell’11.5% rispetto all’anno precedente. Questo il 2021 di ITALGAS che si conferma tra le realtà più...
Leonardo investe su Grottaglie
Leonardo investe su Grottaglie È pronto il programma per la realizzazione del velivolo senza pilota Male Rpas (Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System) ribattezzato Eurodrone, al quale partecipano Germania, Francia, Spagna e Italia con le...
1900 candidati per il LVMH prize
1900 candidati per il LVMH prize Quest' anno, ancora, l'LVMH prize per giovani stilisti ha confermato il suo successo e la sua portata internazionale: più di 1.900 candidati da tutto il mondo si sono iscritti alla nuova edizione del concorso. Alla chiusura delle...
Parte dalla Francia l’internazionalizzazione della catena Capatoast
Parte dalla Francia l’internazionalizzazione della catena Capatoast Aprirà in Francia, a Lione, prima dell’estate il primo locale Capatoast all’estero. L'AD e socio delegato di Capatoast, catena di fast food specializzata nei toast, Marco Micallef fissa gli...
Atlantia investe in Francia
Atlantia investe in Francia Parlando degli 8 miliardi di euro incassati con la cessione delle autostrade italiane, Carlo Bertazzo CEO di Atlantia ha dichiarato: “Destineremo tali risorse agli azionisti, ma anche alla possibilità di cogliere eventuali opportunità per...
Airbus nel settore Merci
Airbus nel settore Merci Airbus vuole impiegare i suoi aerei cargo BelugaSt per un servizio di trasporto merci ribattezzato "Airbus Beluga Transport". Questo tipo di aeromobili fino ad oggi veniva impiegato per trasportare componenti di aereo fabbricati dalla stessa...
Euronext lancia TechShare
Euronext lancia TechShare Euronext ha annunciato il lancio della settima edizione del suo programma di pre-Ipo, TechShare. Il programma di formazione paneuropeo è dedicato alle società tech europee che mirano alla quotazione nei prossimi 1-3 anni. Quest' anno...
Thales si aggiudica un contratto dell’Agenzia Spaziale Francese
Thales si aggiudica un contratto dell'Agenzia Spaziale Francese Thales Alenia Space, una joint venture Thales (67%) e Leonardo (33%) ha annunciato di essersi aggiudicata un contratto dall'Agenzia Spaziale francese Cnes per lo sviluppo di un prototipo Dfmc (adoppia...
Da Atlantia 1,5 miliardi per l’aeroporto di Nizza
Da Atlantia 1,5 miliardi per l'aeroporto di Nizza Atlantia ha in corso investimenti per 2,2 miliardi di euro in aeroporti e autostrade in Francia. Lo ha spiegato alla stampa francese il CEO Carlo Bertazzo :”Investiremo 1,5 miliardi di euro entro il 2044 negli...
Monrif in partnership con Dailymotion
Monrif in partnership con Dailymotion Dailymotion, leader internazionale nel settore della video technology, annuncia una partnership strategica con Monrif, una delle più performanti realtà della multimedialità in Italia, a livello nazionale, regionale e locale. Il...
Bilancio del Gruppo Ferrero in crescita
Bilancio del Gruppo Ferrero in crescita Ferrero International, società capogruppo del gruppo Ferrero, ha approvato il bilancio consolidato per l'esercizio chiuso al 31 agosto 2021. Il gruppo Ferrero, di cui Giovanni Ferrero è presidente esecutivo, ha chiuso...
SNAM impegnata nel campo dell’Idrogeno Verde
SNAM impegnata nel campo dell'Idrogeno Verde Prosegue l'impegno di SNAM sul fronte delle tecnologie: è stato infatti annunciato che l'azienda italiana leader nel trasporto dell'energia supporterà la partecipata De Nora, specializzata in elettrodi alcalini, nella...
Namirial fa shopping in Francia e Spagna
Namirial fa shopping in Francia e Spagna. Namirial, società specializzata in servizi informatici e soluzioni software come firme elettroniche, e-mail certificate, fatturazione elettronica e archiviazione digitale a lungo termine, acquisisce in Spagna Evicertiain,...
Prorogati i termini di presentazione per gli IPCEI Pharma
Prorogati i termini di presentazione per gli IPCEI Pharma I termini di presentazione dei progetti IPCEI relativi al settore Pharma, relativi alla manifestazione di interesse per un progetto d'investimento in Italia che, oltre ad attività di ricerca e sviluppo, dovrà...
Leonardo investe sulle Start up
Leonardo investe sulle Start up Leonardo avvia il suo acceleratore per le start up creando a Roma la Business Innovation Factory, (BIF) realizzata in partnership con LVenture group. La prima call internazionale per selezionare le aziende si chiuderà il 14 Marzo, con...
Allarme di AIDAF sui giovani imprenditori
Allarme di AIDAF sui giovani imprenditori Oltre il 70% dei consigli di amministrazione di aziende familiari italiane non comprende alcun componente sotto i 40 anni. L'AIDAF che le raggruppa si prepara a promuovere un disegno di legge che, analogamente a quanto...
Stevanato entra a Wall Street
Stevanato entra a Wall Street Il Gruppo veneto Stevanato che ha supportato a livello mondiale il 90% dei progetti anti COVID, tramite siringhe e flaconi sterili di cui è rispettivamente secondo e primo produttore globale, e fornitore di SANOFI, per cui nel 2007 ha...
SANOFI investe in Italia
SANOFI investe in Italia Il gruppo farmaceutico francese SANOFI, 70 stabilimenti in oltre 30 paesi, investe altri 50milioni in Italia rafforzando gli impianti esistenti. Da uno di questi, situato ad Anagni, uscirà il vaccino anti-Covid studiato insieme a...
Hydrogen Valley in Piemonte
Hydrogen Valley in Piemonte La Regione Piemonte ha nel progetto dell’Hydrogen Valley uno dei due progetti pilota per il Pnrr. L’utilizzo dell’idrogeno come combustibile green per la mobilità del futuro è in fase avanzata di sperimentazione in diversi settori, dal...
ENGIE punta ad installare 1.2 Gigawatt entro il 2025
ENGIE punta ad installare 1.2 Gigawatt entro il 2025 ENGIE, nata nel 2008 dalla fusione tra Gaz de France e Suez è l'unica società del CaC40, l'indice della Borsa di Parigi ad essere a guida femminile, già a partire dal 2016. Ed a guida femminile è anche, dallo scorso...
Il MISE rafforza il sistema delle Start Up
Il MISE rafforza il sistema delle Start Up Il ministero dello Sviluppo economico ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi di euro gli investimenti in startup e pmi innovative, «per favorire la crescita di un ecosistema di...
L’Europa mira all’indipendenza nella produzione dei microchip
L'Europa mira all'indipendenza nella produzione dei microchip È stato presentato il Chips Act il testo legislativo pensato per ridare slancio alla produzione di microprocessori in Europa. Il commissario all'industria e al mercato unico Thierry Breton ha tratteggiato...
GAVIO per la mobilità elettrica
GAVIO per la mobilità elettrica Il Gruppo ASTM (Gavio) punta ad elettrificare i 1400 chilometri della rete autostradale in gestione, prevalentemente concentrati nel nord ovest, entro il 2026, tramite diffusione capillare di stazioni di ricarica per auto elettriche....
Rigoni di Asiago investe in Francia
Rigoni di Asiago investe in Francia Rigoni di Asiago, casa madre dei marchi Nocciolata, Fiordifrutta e Mielbio, controllata dalla famiglia Rigoni e partecipata da Kharis Capital, ha acquisito il 100% di Saveurs & Nature, azienda francese specializzata in...
Contatti:
hg
Indirizzi:
- 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
- Via dei Banchi Nuovi 24, 00186 Roma, Italia
- Via G. Serbelloni 4, 20122 Milano, Italia