NEWS

Parlamento, primo via libera al piano industriale Net-Zero

Parlamento, primo via libera al piano industriale Net-Zero

Parlamento, primo via libera al piano industriale Net-ZeroVia libera dal Parlamento europeo al "Net-Zero Industry Act", la legge per le industrie a zero emissioni volta a rafforzare la produzione manifatturiera Ue per le tecnologie necessarie per la decarbonizzazione....

Il primo Airbus passeggeri a idrogeno si alzerà in volo nel 2035

Il primo Airbus passeggeri a idrogeno si alzerà in volo nel 2035

Il primo Airbus passeggeri a idrogeno si alzerà in volo nel 2035Airbus, che ha scommesso da tempo sull'idrogeno, ha fatto grandi progressi e i voli di prova potrebbero iniziare già nel 2026 con un A380 provvisto di serbatoi di idrogeno liquido. "Abbiamo due esemplari...

Eni e Saipem, accordo per lo sviluppo di nuove bioraffinerie

Eni e Saipem, accordo per lo sviluppo di nuove bioraffinerie

Eni e Saipem, accordo per lo sviluppo di nuove bioraffinerieEni e Saipem hanno firmato un accordo per lo sviluppo della bioraffinazione. L’agreement, sottoscritto il 13 novembre dal Direttore Generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci, e dall’Amministratore...

Nasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Nasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Nasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereoNasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereo, una evoluzione dell’omonimo Patto che riunisce i principali player industriali, stakeholder istituzionali, associazioni di categoria e...

Capacità di visione per scelte importanti

Capacità di visione per scelte importanti

Capacità di visione per scelte importantiLa difficile situazione geopolitica internazionale, che provoca ricadute di vario genere, richiede da tempo la capacità di sapere andare oltre una visione di breve termine, volta a risolvere i problemi più urgenti, quelli che...

Il Dispositivo CIFRE

Il Dispositivo CIFRE

Gli strumenti della French Tech: Attrarre talenti e finanziare la ricerca:  Il Dispositivo CIFRE  Nell’ambito delle azioni previste in Francia per favorire i processi di Tech Transfer a partire dalla formazione professionale, l’ANRT (Association Nationale Recherche...

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens.Aumentare il commercio e gli investimenti reciproci in settori chiave delle rispettive economie. Rafforzare la cooperazione nei settori dell'agricoltura, dell'istruzione e della formazione, della gioventù, della...

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia "concretizza il suo slancio nucleare" all'OCSEDiversi leader mondiali si sono riuniti a Parigi il 28 e 29 settembre presso l'OCSE, su iniziativa della Francia, per accelerare il finanziamento del nucleare e discutere di una cooperazione internazionale a...

Convergenze ed ambizioni comuni

Convergenze ed ambizioni comuni

Editoriale di Settembre 2023:Convergenze ed ambizioni comuniLa riunione informale dell’Ecofin ha tenuto il centro del programma europeo del mese di Settembre, riprendendo i discorsi già avviati a proposito dell’importante tema della revisione della disciplina di...

Intervista a Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma

Intervista a Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma

Quattro domande aMarco Troncone AD di Aeroporti di RomaAll’interno di un’esperienza di successo come quella di AdR come è possibile, a suo avviso, coniugare la sfida della sostenibilità e quella dello sviluppo? Crediamo fortemente che lo sviluppo dell’aeroporto non...

Nasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Nasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Nasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereoNasce la Fondazione per la decarbonizzazione del trasporto aereo, una evoluzione dell’omonimo Patto che riunisce i principali player industriali, stakeholder istituzionali, associazioni di categoria e...

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens.Aumentare il commercio e gli investimenti reciproci in settori chiave delle rispettive economie. Rafforzare la cooperazione nei settori dell'agricoltura, dell'istruzione e della formazione, della gioventù, della...

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia "concretizza il suo slancio nucleare" all'OCSEDiversi leader mondiali si sono riuniti a Parigi il 28 e 29 settembre presso l'OCSE, su iniziativa della Francia, per accelerare il finanziamento del nucleare e discutere di una cooperazione internazionale a...

Impegni da rafforzare

Impegni da rafforzare

Editoriale di Agosto 2023:Impegni da rafforzareL’ipotesi di una linea comune di azione tra Francia, Germania ed Italia in ambito internazionale si sta sempre più affermando. Tra gli altri aspetti su cui si sta lavorando, in un incontro tra i ministri dell’Economia di...

Martin Briens è il nuovo Ambasciatore Francese a Roma

Martin Briens è il nuovo Ambasciatore Francese a Roma

Martin Briens è il nuovo Ambasciatore di Francia a RomaNominato ufficialmente il 21 giugno scorso e arrivato il 17 luglio a Palazzo Farnese, Martin Briens è stato direttore del gabinetto civile e militare della ministra della Difesa, dal 2017 al 2022. Diplomatico di...

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens.Aumentare il commercio e gli investimenti reciproci in settori chiave delle rispettive economie. Rafforzare la cooperazione nei settori dell'agricoltura, dell'istruzione e della formazione, della gioventù, della...

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia "concretizza il suo slancio nucleare" all'OCSEDiversi leader mondiali si sono riuniti a Parigi il 28 e 29 settembre presso l'OCSE, su iniziativa della Francia, per accelerare il finanziamento del nucleare e discutere di una cooperazione internazionale a...

Cambio di comando della Forza Marittima Europea in Italia

Cambio di comando della Forza Marittima Europea in Italia

Cambio di comando della Forza Marittima Europea in ItaliaIl 26 settembre 2023, il viceammiraglio Christophe Cluzel, ammiraglio al comando della Forza d'azione navale (ALFAN), si è recato in Italia, a Civitavecchia, per partecipare alla cerimonia di cambio di comando...

Editoriale di luglio 2023

Editoriale di luglio 2023

Editoriale di Luglio 2023:Costruire il futuroIl 6° Forum Francia-Italia delle Imprese e dell’Innovazione organizzato da IREFI presso la sede dell’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, il 15 e 16 giugno, ha riunito rappresentanti della filiera di un settore...

Intervista a CHRISTIAN MASSET

Intervista a CHRISTIAN MASSET

L'intervista di IREFI a CHRISTIAN MASSET, Ambasciatore di Francia in Italia Sei anni in Italia : in che modo è cambiato il Paese, ai suoi occhi, in questo periodo? Negli ultimi sei anni, l'Italia ha affrontato varie sfide importanti, che ci hanno riguardato anche a...

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens

Bonaccini riceve l’ambasciatore di Francia Martin Briens.Aumentare il commercio e gli investimenti reciproci in settori chiave delle rispettive economie. Rafforzare la cooperazione nei settori dell'agricoltura, dell'istruzione e della formazione, della gioventù, della...

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia “concretizza il suo slancio nucleare” all’OCSE

La Francia "concretizza il suo slancio nucleare" all'OCSEDiversi leader mondiali si sono riuniti a Parigi il 28 e 29 settembre presso l'OCSE, su iniziativa della Francia, per accelerare il finanziamento del nucleare e discutere di una cooperazione internazionale a...

Fare sistema nell’Innovazione

Fare sistema nell’Innovazione

Editoriale di Giugno:Creare il sistema dell'innovazioneProbabilmente il tema centrale per definire le possibilità di una vera sovranità europea, da svilupparsi nel futuro, è quello legato all’Innovazione. E sicuramente si tratta di uno dei temi che dovrà vedere...

Trescal acquisisce l’azienda italiana Quality Service

Trescal acquisisce l’azienda italiana Quality Service

Trescal acquisisce l'azienda italiana Quality ServiceCon questa acquisizione, l'azienda francese consolida la sua posizione nel mercato sanitario italiano. Quality Service ha un fatturato di 4,5 milioni di euro e impiega 30 persone. L'azienda francese di servizi...

Bpifrance, la banca senza limiti per la nazione delle start-up

Bpifrance, la banca senza limiti per la nazione delle start-up

Bpifrance, la banca senza limiti per la nazione delle start-up"Raddoppiare il numero di imprenditori in Francia". È questa l'ambizione dichiarata di Bpifrance, la banca pubblica di investimento nata nel 2013 dalla fusione di tre strutture (la banca per le PMI Oséo, il...

L’intesa franco-italiana riemerge a Bruxelles

L’intesa franco-italiana riemerge a Bruxelles

L'intesa franco-italiana riemerge a BruxellesÈ il piatto forte dell'estate italiana, ma presto lo sarà anche a Bruxelles. In attesa dei colloqui informali tra i ministri dell'Economia e delle Finanze dei 27 Stati membri che si terranno il 15 e 16 settembre a Santiago...

Unire i talenti per costruire l’Europa

Unire i talenti per costruire l’Europa

Editoriale di Maggio:Unire i talenti per costruire l’EuropaIl 2023 sta rapidamente giungendo al giro di boa della metà anno, con l’Europa impegnata a definire alcune linee di condotta comune sui temi più strategici. La discussione sul Net Zero Industry Act, che si...

Trattato del Quirinale: Articolo 11

Trattato del Quirinale: Articolo 11

Trattato del Quirinale:Articolo 11L’Articolo 11 del Trattato del Quirinale tra Francia ed Italia è dedicato al Tema dell’Organizzazione dei vertici intergovernativi che daranno attuazione al Trattato. È l’articolo che affronta la continuità da dare a tutte le azioni...

Contatti:

+33 (0) 153757903
hg

Indirizzi:

  • 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
  • Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, Italia
  • Via G. Serbelloni 4, 20122 Milano, Italia