In piena cyber-guerriglia senza frontiere è arrivato l’allarme dall’ACN, l’agenzia per la cyber sicurezza italiana che raccomanda alle aziende di procedere urgentemente ad un’analisi del rischio derivante dalle soluzioni di sicurezza informatica utilizzate e di considerare l’attuazione di opportune strategie di diversificazione.
E’ bene quindi dotarsi di «antivirus, web application firewall, protezione della posta elettronica, protezione dei servizi cloud, servizi di sicurezza gestiti. L’ACN, è operativa dallo scorso Settembre ed è stata voluta dal governo Draghi in scia al Pnrr, in cui sono previsti 623 milioni di Euro per investimenti in strumenti tecnologici e strutture operative di protezione dalle minacce informatiche.
Fonte Affari e Finanza: Francesca Vercesi
In piena cyber-guerriglia senza frontiere è arrivato l’allarme dall’ACN, l’agenzia per la cyber sicurezza italiana che raccomanda alle aziende di procedere urgentemente ad un’analisi del rischio derivante dalle soluzioni di sicurezza informatica utilizzate e di considerare l’attuazione di opportune strategie di diversificazione. E’ bene quindi dotarsi di «antivirus, web application firewall, protezione della posta elettronica, protezione dei servizi cloud, servizi di sicurezza gestiti.
L’ACN, è operativa dallo scorso Settembre ed è stata voluta dal governo Draghi in scia al Pnrr, in cui sono previsti 623 milioni di Euro per investimenti in strumenti tecnologici e strutture operative di protezione dalle minacce informatiche.
Fonte Affari e Finanza: Francesca Vercesi.