5° Forum Francia-Italia delle Imprese

 

30 giugno e 1 luglio 2022, Roma, Ambasciata di Francia

 

5° FORUM FRANCIA – ITALIA DELLE IMPRESE
Piani di Rilancio Nazionali e Trattato del Quirinale
La ricerca alla base della strategia franco-italiana

I saloni di Palazzo Farnese sede dell’Ambasciata di Francia a Roma,  hanno ospitato i lavori della 5a edizione del Forum Francia-Italia delle imprese dedicato a Piani di Rilancio Nazionali e Trattato del Quirinale, organizzato da IREFI ( Istituto per le Relazioni Economiche Francia-Italia ), con il sostegno ed il contributo dei suoi partner che hanno animato la discussione.

Dopo l’apertura dei lavori da parte dell’ambasciatore Christian Masset che ha salutato gli intervenuti, e del Presidente di IREFI Fabrizio Maria Romano, il Presidente di BNL BNP Paribas Andrea Munari ha introdotto con il suo intervento gli argomenti delle due tavole rotonde. 

La prima, moderata da Christian Pierret, già Ministro dell’Industria e dell’Energia francese e Vice Presidente di IREFI, ha visto la partecipazione di Santo Borsellino, Presidente di Generali Insurance  Asset Management, di Assicurazioni Generali, dell’Onorevole Sandro Gozi, membro del Parlamento Europeo, di Giorgio Modica, CFO di Euronext e di Alberto Tabacchi, Dirigente Generale, Segreteria Tecnica del PNRR alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il tema era : “Come il Trattato del Quirinale e la messa in opera dei Piani di Rilancio Nazionali favoriscono la nascita di campioni franco-italiani“. La discussione è stata ulteriormente animata dagli interventi di Francesco Bonfiglio, CEO di Gaia-X, e Francesca Puggioni, Managing Director Southern Europe di Orange Business Services.

La successiva tavola rotonda, avente come tema: “La Ricerca come Strategia Economica ed Industriale dell’Unione Europea: il Ruolo franco-italiano“, è stata moderata dal Presidente di IREFI, Fabrizio Maria Romano.  Il dibattito è stato in questo caso introdotto da Jean-Luc Proutat, Responsabile delle Proiezioni Economiche e delle Relazioni con la rete francese di BNP Paribas. Sono intervenuti Giovanni Brianza, Amministratore Delegato di Edison Next, Donato Amoroso, Amministratore Delegato di Thales Italia, Giuseppe Notarnicola, Presidente di STMicroelectronics Italia, Arnaud Algrin, Head of Low Carbon & Sustainibility – Small & Midcap di BNP Paribas e Mariarosaria Taddeo, Presidente di Noovle. La discussione è stata in questo caso ulteriormente animata dall’Amministratore Delegato di Ansaldo Energia, Giuseppe Marino, dal Vice-Presidente esecutivo e CEO per l’Italia di Atos, Giuseppe Di Franco, da Paolo Salvato, SVP Strategy & Business Innovation di Leonardo Group e da Roberto Magnifico di LVenture Group.

Media Partner dell’evento è stato, come nella scorsa edizione, Class Editori, che ha di nuovo contribuito alla piena riuscita della manifestazione tramite presenza giornalistica e copertura televisiva.

Altrettanto prezioso è stato il contributo dei partner di  IREFI presenti o vicini a vario titolo al Forum : Trenitalia,  tramite Giovanni Rocca, Senior VicePresident International Affairs, TELT ( Tunnel Euralpin LyonTurin ) con Manuela Rocca,  Direttrice Sostenibiltà Ambiente e Sicurezza, Ant Capital con l’AD Antonio Urselli, Affirma con il Managing Partner Régis de Graveron, Orcom con l’Economista Xavier PouletGoffard, Macchi di Cellere-Gangemi con Luigi Macchi di Cellere, Fondatore e Senior Partner dello Studio, DEV’UP con Emmanuel Lionnais, responsable attractivité, Luxy Web design con il co-fondatore Valentino Annunziata, ed  Ega Worldwide,  con Claudia Maria Golinelli, Vice Presidente dello Studio Ega.

Con questo 5° Forum IREFI ha riunito ancora una volta décideurs di aziende leader nel proprio settore che, al di là della provenienza nazionale e della concorrenza nei medesimi campi, hanno mostrato la volontà di creare sinergie sempre più efficaci, ed idee di maggiore integrazione, per fare fronte in maniera realmente convincente alle sfide globali che si stanno presentando.

PARTNER

Con il patrocinio di

Media Partner

Contatti:

+33 (0) 153757903
hg

Indirizzi:

  • 38 Avenue Hoche 75008 Parigi, Francia
  • Via dei Banchi Nuovi  24, 00186 Roma, Italia
  • Via G. Serbelloni 4, 20122 Milano, Italia

  Utilizziamo energia rinnovabile

             Scarica la nostra App:

app irefi applicazione